Certificato PEFC. Questo prodotto proviene da foreste gestite in maniera sostenibile, materiale riciclato e fonti controllate.
N2 - 2018
YVES-ROCHER.IT
On respire
INSPIRARE, ISPIRARSI, IMPEGNARSIwww.yvesrocher.it
Foto: Rindra Romanana
Foto: DREditoriale
Foto: DR
Siamo giunti al secondo numero della nostra rivista
"Act Beautiful" e, come nel primo, abbiamo voluto affermare
nuovamente i valori che guidano il nostro lavoro quotidiano. Valori
che vanno ben oltre quelli di una marca di bellezza. Per noi, non si
tratta di un'operazione di marketing, e la storia della nostra famiglia.
La storia di una visione semplice, di un desiderio: vivere seguendo
uno stile piu tranquillo, sano e rispettoso del mondo che ci circonda.
Le fondamenta di quest'arte chiamata "slow life", le
abbiamo trovate nelle nostre radici, dove tutto e iniziato: sulle
nostre terre de La Gacilly, in Bretagna. La nostra culla e la
"Botanical Beauty Valley", un luogo che incarna la nostra filosofia
di vita, una terra dove coltiviamo un'idea precisa del benessere
e dell'armonia ritrovata. Una comunita che si schiera a favore di
una marca di bellezza diversa, lontana dagli schemi predominanti.
Il progetto e ambizioso, certo, e non pretendiamo di aver
raggiunto la perfezione, ma a guidarci e tutt'oggi la visione originaria di
mio nonno, tradotta nella firma della nostra marca: "Act Beautiful".
Nelle pagine seguenti, spero di condividere con
voi il mio entusiasmo. Ho voluto che la rivista fosse una
parentesi aperta sul nostro stile di vita, una pausa per farci
ritrovare il contatto con il tempo, per affondare le mani nella
terra, per riconnettersi. Per noi, la rivista "Act Beautiful" e
l'opportunita di raccontarvi il nostro passato e il nostro futuro.
Ci auguriamo che, leggendola, troverete il tempo di
concentrarvi sul vostro respiro, di lasciarvi ispirare, con
la stessa gioia che abbiamo provato noi nello scriverla.
Buona lettura e buona respirazione!
BrisRocher
ACT BEAUTIFUL - 1ACT BEAUTIFUL
Laboratoires de Biologie Vegetale Yves Rocher
Societa Anonima con capitale di 4.371.219 euro
RCS Rennes 808 529 184
Progettazione: M&C Saatchi Gad; Fovea Design
Illustrazioni: A. Corbineau
Fotografi: K. Balas; E. Berthier; J. Bonnet;
F. Buquet; F. Claessens; D. Frates; T. Lebraly;
C. Milon; A. Muluneh; N. Rahajason;
R. Ramasomanana; E. Roncal; A.Weinberger
Crediti copertina: T. Lebraly; A. Weinberger
Inspirare
01 - L'EDITORIALE DI
BRIS ROCHER
08 - UN ANNO 100%
GREEN
Un mix di idee ecologiche e
chic per il 2018.
10 - LA BRETAGNA,
TERRA MAGICA
Un invito a viaggiare tra
dune di sabbia e leggende.
12 - IL VILLAGGIO DE LA
GACILLY
La Scenographie,
La Boutique Institut
e Il Vegetarium: tre nuovi
luoghi da visitare.
2 - ACT BEAUTIFUL
14 - IN TESTA, LA NATURA
Premere sul tasto pausa
all'Eco-Hotel SPA****
La Gree des Landes.
16 - LA RIVELAZIONE
DELLO YOGA
di Lili Barbery-Coulon
18 - 6 AZIONI DETOX
PER I CAPELLI
Una sferzata di freschezza
per capelli belli e sani.
24 - L'IDRATAZIONE IN 5
DOMANDE
Tutti i segreti di una pelle
ben nutrita.
Foto: Alexandre Weinberger; DR
SOMMARIOIspirarsi
26 - NUTRIRE LA PELLE
Un'alimentazione corretta
per una pelle raggiante.
Foto: Emilie Roncal; Emmanuel Berthier
30 - 24 ORE IN BELLEZZA
CON LYDIA GRAHAM
e i suoi 5 look make-up.
38 - HOME, GREEN HOME
Decorazioni DIY
con Emilie Roncal, autrice
del blog Sweet Cabane.
42 - L'INFUSO, LA
BEVANDA DEL MOMENTO
Le deliziose preparazioni
di Adrien Poirrier.
(R)
Marchio depositato da Yves Rocher
46 - LA STAR DEL
MONDO VEGETALE
Conosciamo l'Edulis, la
protagonista della gamma
Hydra Vegetal.
48 - TRA I SEGRETI DELLE
FORMULE
Un tuffo dietro le
quinte della Cosmetique
Vegetale(R).
52 - IL MONDO IN
IMMAGINI
Il Festival della Fotografia
de La Gacilly con
Aida Muluneh
e Jacques Rocher.
Impegnarsi
60 - LA TERRA,
EPIDERMIDE DELLA
NOSTRA SOCIETA
Jacques Rocher ci confida
la sua visione del rapporto
con la terra.
64 - LO STRAORDINARIO
GIARDINO BOTANICO
YVES ROCHER
Un tesoro ben custodito da
Thierry Aleberteau.
66 - L'EXPERTISE
FRANCESE A PICCOLI
PREZZI
"La bellezza per tutte le
donne" in 8 gesti chiave.
68 - THE BOTANICAL
BEAUTY VALLEYTM
Cartografia della Marca
70 - L'ORO VERDE DEL
MADAGASCAR
Scovare le pepite vegetali
in ogni angolo del mondo.
74 - IL CUORE DELLE
DONNE
Due vincitrici raccontano il
loro sogno e l'impatto del
premio Terre de Femmes
sulle loro azioni.
80 - I LOVE MY PLANET
12 gesti d'amore per il
pianeta.
ACT BEAUTIFUL - 34 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Alexandre WeinbergerInspirare
La foresta e il mio tete-a-tete.
Monsieur Yves Rocher
ACT BEAUTIFUL - 5Inspirare
Bellezza, moda, decorazione, libri,
piante, food, mood. Un mix di idee
green per accendere il 2018.
DECO
L'alternativa al terrarium? Il marchio Moebe si e associato a due altri brand
danesi (Paper Collective e Norm Architects) e insieme hanno inventato le
Floating Leaves, o foglie fluttuanti: la vegetazione incorniciata da appendere.
La stampa UV, piu rispettosa dell'ambiente rispetto alla tradizionale stampa a
colori, permette all'inchiostro di asciugare sulla superficie del supporto e da a
queste piante virtuali, riprodotte su una pellicola trasparente, un aspetto piu
vero del vero. > moebe.dk
6 - ACT BEAUTIFUL
Foto: DR
Verde sotto vetroInspirare
Buon gusto
Bon Appetit, la rivista americana di
gastronomia cool, ha fatto centro
con Healthyish, il brand digitale che
promette una cucina sana. Ricette
ultra golose a base di ingredienti
"amici", articoli approfonditi e
ben scritti, gli indirizzi dei migliori
ristoranti salutari. questo sito, che sa
trasformare la foto di un cavolo riccio
in un'opera d'arte, sa come farci
venire l'acquolina in bocca.
> @healthy_ish su twitter
e Instagram
FOOD
Capelli puri
BEAUTY
E se volessimo proteggere i capelli e
il pianeta? Lo Shampoo Concentrato
con ingredienti di origine naturale
sembra fatto apposta: con la sua
formula condensata (un'innovazione
nel mondo dei prodotti per capelli
Yves Rocher) facile da risciacquare,
garantisce trenta lavaggi e un prezzo
ridotto. Il packaging essenziale e
riciclabile, in linea con la filosofia
eco-consapevole di Yves Rocher,
riduce le emissioni di gas serra.
Missione compiuta.
> yves-rocher.com
Foto: DR; Candice Millon
Fiamma libera
La bellissima marca Kerzon ha
immaginato una collezione di
candele - L'Herbier di Kerzon - a
base di cera naturale biodegradabile,
per disegnare i contorni di un
giardino immaginario con i sentori
degli orti e dei frutteti del mondo
intero. Ble Noir, Carotte Sauvage,
Chataigne Corse, Immortelle des
Dunes, Figue Tropicale. tutti i gusti
sono accontentati. > kerzon.paris
DECO
ACT BEAUTIFUL - 7Inspirare
BEAUTY
8 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Candice Millon
Pianeta blu
La gamma di trattamenti Hydra Vegetal e il frutto di una prodezza ecologica.
Basta osservare: il vasetto in vetro del Gel Crema Hydra Vegetal e riciclabile
all'infinito, l'imballaggio di cartone proviene da foreste sostenibili e il tubetto del
Gel Detergente Viso ha richiesto il 25% di plastica in meno rispetto al tubetto
precedente. Mentre il flacone di Acqua Micellare, anch'esso riciclabile, e stato
realizzato con il 25% di plastica riciclata. Meglio di cosi! > yves-rocher.comInspirare
Museo Botanico
A un'ora di volo da Rio, Inhotim,
il museo d'arte contemporanea
all'aperto che si estende su una
superficie di 1.000 ettari nella
regione di Minas Gerais, ospita
l'impressionante collezione di
un miliardario brasiliano. Le
opere, firmate dai massimi artisti
contemporanei, sono immerse
nella fitta vegetazione; nel giardino
botanico ci sono piu di mille varieta
di palme, orchidee, cactus e ninfee
giganti. Un sogno a occhi aperti.
> inhotim.org.br
VIAGGIO
Sguardo ecologico
MODA
Nel 2009, Waiting For The Sun ha
presentato le prime montature per
occhiali da sole in una bioplastica
effetto legno, 100% biodegradabile
e riciclabile. La marca francese che
promuove "l'essenzialismo economico,
la produzione intelligente e l'expertise
artigianale" ha recentemente aperto
la sua prima boutique parigina, con
materiali grezzi e piante aromatiche.
All'interno, occhiali ma anche oggetti
di lifestyle e una piccola "cucina" che
serve i prodotti dell'orto. Un negozio
di ottica che guarda lontano.
> waitingforthesun.fr
Foto: DR; Candice Millon
Guanti di velluto
Struccarsi diventa un gesto tanto
gradevole quanto ecologico. Questo
guanto in microfibra elimina il trucco
con acqua tiepida, semplicemente,
mascara e eyeliner compresi. Una
volta deterso il viso, basta lavare
il guanto con acqua e sapone per
poterlo riutilizzare la volta successiva,
come fosse la prima.
> yves-rocher.com
BEAUTY
ACT BEAUTIFUL - 9Inspirare
LA
BRETAGNA,
TERRA
MAGICA
A prua del continente europeo, la Bretagna fende i flutti
con il suo profilo felino. Di giorno, osservando la costa dal
mare, lo sguardo e catturato dalle dune battute dai venti,
dalle scogliere di granito e dai massicci rocciosi. Di notte,
una cinquantina di fari dai colori codificati e dai nomi biblici guidano le imbarcazioni smarrite - "Enfers" in mare,
"Paradis" sulla terra ferma e "Purgatoires" sulle isole. Tra
la furia degli elementi e la luce cangiante, inizia il viaggio.
L'anima della pietra
Una volta toccata terra, lo spirito dei luoghi e i miti che si
raccontano attraggono il visitatore. Per assistere all'incantesimo, non bisogna credere alle fate o agli gnomi, basta
lasciar parlare la pietra: il materiale utilizzato per le fortificazioni, i castelli e le mura che il celebre ingegnere militare
Vauban fece erigere (a Saint-Malo, a Camaret, alla cittadella di Port-Louis che veglia gelosamente su Lorient); il
granito che da forma alle tradizionali "longere" locali e alle
case con tetti di ardesia - una scenografia da ammirare di
notte, alla luce delle torce; o i menhir del neolitico utilizzati
- sembrerebbe - dai druidi per un uso sacrificale. Accarezzando queste mura cariche di storia, il viaggio prosegue.
Terra di leggende
Addio, coste selvagge e pietre millenarie, entriamo nella
leggenda e nella foresta di Broceliande, che ha fatto da
sfondo alle mitiche scene dei racconti medievali e delle leggende di Re Artu. Basta nominare Broceliande per
veder uscire dai romanzi di Chretien de Troyes, come
per magia, Mago Merlino, la fata Morgana, Lancillotto
e i cavalieri della Tavola Rotonda. Queste leggende narrano del Sacro Graal, divenuto il simbolo della ricerca
assoluta. Poco distante da questo labirinto alberato, percorrendo le stradine de La Gacilly - il villaggio natale di
Monsieur Yves Rocher -, il visitatore potrebbe pensare di
averlo trovato, lontano dalla frenesia della citta. Il viaggio
termina qui.
Minerale, spirituale e vegetale
In questo angolo del Morbihan, la forza degli elementi, le
pietre antiche e le leggende si fondono con la natura, lungo le stradine fiorite de La Gacilly. Qui, il mondo vegetale
celebra l'unione tra il mondo minerale e quello mistico.
Una sapiente miscela che ritroviamo nella Cosmetique
Vegetale(R) creata da Monsieur Yves Rocher. Sin dal 1959,
nel suo laboratorio, questo pioniere si e impegnato a catturare le virtu delle piante per associarle al meglio della
scienza. Un approccio quasi spirituale che s'ispira alle
ricchezze della natura, come un condensato dello spirito
della regione.
Dal villaggio "cartolina" di Pont-Aven alla spettacolare
Ouessant, dai menhir secolari ai korrigan, gli elfi delle
leggende, la Bretagna e un mix di tesori e segreti.
Un invito a conoscerla.
10 - ACT BEAUTIFUL
(R)
Marchio depositato da Yves RocherACT BEAUTIFUL - 11
Foto: Emmanuel BerthierSCOPRI IL SITO DELLA MAISON DE LA MARQUE WWW.MAISONYVESROCHER.FR
12 - ACT BEAUTIFULInspirare
BENVENUTI
A LA
GACILLY
Nel cuore di questa Bretagna magica si trova La Gacilly,
il villaggio dove si scrive la storia di Yves Rocher da quasi
sessant'anni. E qui, tra l'Aff che scorre tranquillo e gli alberi
centenari, che la Maison Yves Rocher e stata inaugurata nel
settembre 2017. La casa della Marca, un luogo emblematico
progettato per meglio conoscere il mondo di Yves Rocher.
La Scenographie
Un percorso-spettacolo multisensoriale inedito,
45 minuti articolati attorno a cinque tematiche:
- La storia e la visione di Monsieur Yves Rocher:
un racconto per suoni e immagini del suo percorso
esemplare.
- L'intelligenza del vegetale: una scenografia
sorprendente che svela le ricchezze nascoste della
natura.
- Il dietro le quinte della Cosmetique Vegetale(R):
un'ambientazione stilizzata, a mo' di laboratorio di
ricerca, per raccontare il viaggio dei principi attivi
vegetali dalla pianta alla pelle.
- La soffitta dove tutto e iniziato: un viaggio nel tempo
e una commovente ricostruzione.
- I ritratti di donne impegnate: incontro con
alcune vincitrici del Premio Terre de Femmes della
Fondazione Yves Rocher - Institut de France.
Protagoniste dell'ecologia.
La Boutique-Institut Yves Rocher
Foto:Foto: Emmanuel Berthier
DR
Uno spazio dedicato alla scoperta della Cosmetique
Vegetale(R) e dei suoi trattamenti, per conoscere i prodotti
della Marca. Nel Botanical Beauty Lab (zona make-up,
nail bar, le piante delle fragranze Yves Rocher, tre cabine
per i trattamenti viso e corpo.), l'esperienza beauty si
vive intensamente.
Il ristorante Le Vegetarium
Atmosfera cosy, cucina dai sapori vegetali da
degustare nel jardin d'hiver o sulla grande terrazza
in legno affacciata sul fiume. Basta sedersi per
scoprire la nuovissima carta elaborata a immagine e
somiglianza della Marca.
(R)
Marchio depositato da Yves Rocher
ACT BEAUTIFUL - 13Inspirare
IN TESTA, LA NATURA
La Gree des Landes, l'Eco-Hotel SPA****
di Yves Rocher a La Gacilly, invita gli ospiti a premere
sul tasto "pausa" in un ambiente ispirato alla
"Natural Slow Life", dove domina il mondo vegetale.
Il parco
L'Eco-Hotel SPA 100% biologico, circondato da dieci
ettari di vegetazione, si fonde naturalmente con il paesaggio. Qui, la vastita della natura aperta verso l'orizzonte
crea spettacolari opere d'arte. In questa straordinaria scenografia ci si puo concedere una lezione di yoga all'aperto,
un bagno nella piscina con vista o un massaggio in una
casetta sull'albero, a sei metri da terra.
Le Suite Vegetali
L'orto dello Chef
A La Gree des Landes, il ristorante gastronomico bio
Les Jardins Sauvages e il feudo dello Chef Gilles Le Galles, che veglia sulla sua cucina "a km 0, bella nel piatto
e accessibile" e sul suo straordinario orto. Qui, coltiva le
erbe aromatiche, il crescione, i lamponi e gli altri tesori che
arricchiscono le sue ricette creative.
Foto: Emmanuel Berthier; Karel Balas
Tre Suite Vegetali chiamate Bleuet, Calendula e Camomille
sono state inaugurate nell'aprile scorso, con pareti di vetro
che affacciano sull'orizzonte, tetto verde, terrazza, pergola
in legno. L'interno e arredato con materiali sostenibili,
legno chiaro, lino, una stufa che riscalda l'ambiente, un
grande letto accogliente: il comfort assoluto in puro stile
ecologico di alto livello.
14 - ACT BEAUTIFULLA RICETTA
PER UNA
BELLA PELLE
DI GILLES LE GALLES
IL SUCCO DI VERDURA
"STARTER"
Un succo a base di verdura,
realizzato con l'estrattore che,
girando lentamente, non genera
calore e lascia intatte le proprieta
nutrizionali:
150 g di mele
12 g di spinaci
4 g di foglie di sedano
6 g di menta
Foto: Karel Balas
E importante adottare
un'alimentazione sana, varia ed
equilibrata, scegliendo prodotti
di qualita, bio, e frutta e verdura
fresca, afferma Gilles le Galles.
Le barbabietole crude, il
prezzemolo, lo zenzero, il crescione,
il limone e alcune antiche varieta
di mele leggermente acidule, per
esempio, sono tutti cibi ottimi per
drenare l'organismo.
Si possono consumare come
trattamento, per una settimana,
mettendo `in pausa' l'assunzione di
proteine animali. Cio che fa bene
dentro si vede anche fuori, dalla
luminosita della pelle.
ACT BEAUTIFUL - 15Foto: DR
Asana di Lili
Barbery-Coulon.
16 - ACT BEAUTIFULInspirare
LA
RIVELAZIONE
DELLO YOGA
DI LILI BARBERY-COULON
@lilibarberycoulon
Ho sempre detestato lo sforzo fisico. Quando
sentivo le persone affermare di "non poter fare a
meno" della palestra o della piscina, mi chiedevo
da quale pianeta venissero e se ci fosse in loro
una punta di masochismo. Nonostante i miei
tentativi di trovare un'attivita che corrispondesse
ai miei gusti, lo sport e sempre stato sinonimo di
sofferenza e di tempo perso.
Creature e spaccata
Dal PT a domicilio all'ellittica in palestra, dal
Pilates all'hip-hop: fino all'anno scorso nessuna disciplina mi aveva convinto. Lo yoga men
che meno! Mi sentivo complessata da quelle esili creature in grado di fare la spaccata mentre
io riuscivo a mala pena a sfiorare l'alluce con le
mani, tenendo le gambe tese. Restare seduta con
gli occhi chiusi e "non pensare a niente", mentre
avevo cinquanta email in attesa e in testa la lista
della spesa, aveva su di me l'effetto di una tortura psicologica.
La sorpresa e dietro l'angolo.
Nel settembre 2016, un'amica mi ha convinto ad
accompagnarla al suo corso di yoga kundalini.
Sapevo che questo tipo di yoga lavora molto sulla parte bassa della colonna vertebrale, proprio
dove soffro di dolori cronici, e che prevede mantra in sanscrito - il che era davvero poco rassicurante. Eppure, e accaduto! Per la prima volta
nella mia vita sono riuscita a scollegarmi mentalmente. Concentrata sui movimenti dinamici
delle posture, con gli occhi chiusi e l'attenzione
focalizzata sul punto tra le sopracciglia e sulle
respirazioni, non ho avuto tempo di pensare alla
mia to do list ne alle mie preoccupazioni. Per
un'ora e mezzo sono stata nel presente. Ricordo
ancora quella sensazione di benessere profondo
che ho provato all'uscita del corso, mi sembrava
di fluttuare, ma soprattutto avvertivo una sensazione di sicurezza. Intrigata, sono tornata e ho
osservato i benefici fisici lezione dopo lezione.
Verso il mio silenzio interiore
Finiti i dolori lombari e l'insonnia, gli attacchi di
fame e i picchi di stress. Rapidamente, ho trovato il tempo di frequentare il corso due volte la
settimana, un successo, considerati i mie impegni. Nel gennaio 2017 sono passata a tre lezioni
la settimana. Mi sono anche sorpresa a praticare
da sola, ripetendo qualche sequenza. Le persone
attorno a me si sono subito accorte della trasformazione del mio corpo, ma il vero cambiamento
e avvenuto nella mia testa: lo yoga mi ha permesso di entrare in contatto con una fonte di gioia
inesauribile. Una zona che irraggia all'interno di
noi e che dobbiamo solo stimolare per veder crescere la nostra creativita e l'autostima. Scoprendo il mio silenzio interiore, i miei pensieri si sono
chiariti e il mio intuito si e decuplicato. Non considero piu lo yoga come uno sport. E un costante insegnamento che mi permette di accettare la
realita e di adattarmi alle prove. Oggi, anch'io
posso dire di "non poter piu farne a meno."
LILI IN
PILLOLE
Ex redattrice
della rivista
Vogue,
responsabile
della rubrica
bellezza per M,
le Magazine
du Monde per
quattro anni, Lili
Barbery-Coulon
ha lasciato la
stampa scritta
per occuparsi
del suo blog
dedicato alla
bellezza, al
benessere e
all'art de vivre,
dove condivide
giorno dopo
giorno il suo
stile di vita e le
sue passioni:
lilibarbery.com
ACT BEAUTIFUL - 17Inspirare
6
AZIONI DETOX
PER I CAPELLI
L'inquinamento e in cima alla classifica dei nemici della
nostra bellezza e i capelli, come la pelle, ne sono le prime
vittime. Sono spenti, senza vigore, diventano grassi troppo rapidamente. Un buon taglio? Una colorazione luminosa? Niente sembra dare dinamismo a una chioma stanca. Per combattere l'inquinamento atmosferico, ma anche
il tabacco e l'eccesso di prodotti che soffocano i capelli
e il cuoio capelluto giorno dopo giorno, Yves Rocher ha
creato una gamma Anti-Inquinamento a base di estratti di
semi di Moringa nella formula. La Moringa e una pianta
tradizionalmente utilizzata per purificare l'acqua inquinata in alcuni Paesi e gli Esperti della Ricerca di Cosmetique
Vegetale(R) Yves Rocher hanno avuto l'idea di utilizzarne i
benefici per liberare e proteggere i capelli dalle aggressioni quotidiane. Quattro referenze compongono questo
rituale che agisce come un'autentica ondata di freschezza
per i capelli, un salutare reboot: Gommage Detox Cuoio
Capelluto, Shampoo Micellare Detox, Balsamo Effetto
Scudo e Aceto da Risciacquo. Il principio attivo, cuore dei
prodotti, rilascia tutta la sua potenza nelle formule avanzate prive di siliconi, coloranti e parabeni. Per ritrovare
una chioma sana, vigorosa e raggiante, che sembra vivere
all'aria aperta, ecco le sei fasi del trattamento detox da
seguire senza indugio.
Perche sono preziosi quanto l'epidermide e meritano
la stessa attenzione, regala ai tuoi capelli una "sferzata
di freschezza" con le novita Yves Rocher e segui i gesti
mirati delle blogger piu seguite.
18 - ACT BEAUTIFUL
(R)
Marchio depositato da Yves RocherACT BEAUTIFUL - 19
Foto: Alexandre WeinbergerInspirare
OSSIGENARE
Aerare regolarmente il cuoio capelluto "scollandolo"
con la punta delle falangi per muoverlo, con movimenti
leggeri e con le dita di entrambe le mani appoggiate a
ragno sul cranio, per lunghi minuti. Un riflesso che serve
a regolare l'eccesso di sebo e a dopare la crescita.
1
ANNE-LAURE - @BONJOUR_DARLING
Applico regolarmente texture nutrienti che lascio in posa
tutta la notte: olio di cocco, di ricino, di jojoba e maschere
di diverso tipo. Poi, di tanto in tanto, mi concedo tre ore di
trattamento speciale dal parrucchiere.
2
PURIFICARE
Iniziare la routine "capelli sani" con Gommage Detox Cuoio
Capelluto ai grani esfolianti 100% di origine naturale, una
o due volte la settimana, per ossigenare il cuoio capelluto
eliminando le particelle inquinanti e i residui di prodotti che
lo soffocano. Applicare il prodotto sulle radici bagnate e
massaggiare dolcemente. Risciacquare abbondantemente.
LAVARE
Lavare i capelli con lo Shampoo Micellare Detox.
Emulsionare una noce di prodotto, piu o meno piccola in
funzione della lunghezza dei capelli, nell'incavo della mano
con un po' d'acqua, lavare dalle radici verso le punte e
risciacquare abbondantemente. Risultato: capelli brillanti e
puliti piu a lungo grazie alle micelle contenute nella formula
che catturano le impurita, successivamente eliminate in fase
di risciacquo.
3
CINDY - @THEWORLDOFSISTERS
Foto: DR
Ho scoperto le virtu dei trattamenti al lievito di birra, che
hanno un effetto benefico sulle lunghezze. Inoltre, utilizzo
un asciugacapelli professionale che mantiene la giusta
temperatura e rende i miei capelli piu setosi rispetto a una
piega con aria troppo calda.
20 - ACT BEAUTIFULACT BEAUTIFUL - 21
Foto: Alexandre WeinbergerInspirare
TRATTARE
Fase chiave per avere capelli morbidi e leggeri: utilizzare
il Balsamo Effetto Scudo per districare le lunghezze e
proteggerle dalle particelle inquinanti, mantenendo la
mano leggera sulle radici se si ha il cuoio capelluto grasso.
Anche in questo caso, risciacquare abbondantemente.
4
ALESSIA - @ ALESSIASICA_OFFICIAL
Massaggio il cuoio capelluto quando sento che e stressato
e applico olio di mandorle dolci sui capelli per rinforzarne la
fibra e domare i capelli fuori posto. Per una chioma sana e
brillante, mangio spesso salmone e frutta secca.
5
AZIONE DETOX
Concludere con l'Aceto da Risciacquo che da lucentezza
e garantisce un'azione detox. Risciacquare con acqua
fresca per richiudere le squame e per dare brillantezza.
Eliminare l'acqua in eccesso strizzando le lunghezze tra
le mani poi tamponare tutta la testa con una salvietta di
spugna (non sfregare per non aggredire la fibra).
RESPIRARE
Una volta la settimana, per esempio la domenica,
concedere ai capelli un "digiuno" boicottando spazzola,
asciugacapelli, piastra e altri prodotti styling. Prolungare
questo rituale durante le vacanze, soprattutto se si e al
mare e i capelli possono essere lasciati al naturale.
Ti ringrazieranno!
6
A mio parere, il miglior rimedio ossigenante, per le
persone come me che fanno sport e viaggiano spesso in
aereo, e sempre un buon taglio del mio parrucchiere di
fiducia. Di recente, ho abbandonato la mezza lunghezza
per un vero carre con frangetta: la salvezza!
22 - ACT BEAUTIFUL
Foto: DR
HAIYAN - @DIGITAL MODERN FAMILYACT BEAUTIFUL - 23
Foto: Alexandre WeinbergerInspirare
L'IDRATAZIONE
IN 5
DOMANDE
Una bella pelle e una pelle ben idratata che gode
dei benefici di un trattamento che le calza come un
guanto e di una beauty routine adatta, d'inverno come
d'estate. Per il resto, Virginie Couturaud, Direttrice
Valorizzazione Scientifica Yves Rocher, risponde alle
domande che (forse) non avete mai osato fare.
DOMANDE / RISPOSTE
D1
Pelle secca, pelle disidratata:
che differenza c'e?
E semplice: la pelle secca e un tipo di pelle (che si ha per tutta la vita), mentre
la pelle disidratata e uno stato della pelle in un dato momento. Nel primo caso,
la pelle soffre di una mancanza di sebo, nel secondo caso vi e carenza di acqua.
La pelle, che sia naturalmente secca, mista, normale o grassa, puo disidratarsi
per via delle aggressioni esterne come il freddo, il vento o i raggi del sole.
24 - ACT BEAUTIFULDOMANDE / RISPOSTE
A VIRGINIE COUTURAUD, ESPERTA DELLA PELLE
D2
Ho la pelle grassa per natura, devo
comunque idratarla?
Si! E fondamentale idratare la pelle grassa. Il film idrolipidico (soprattutto
quando si deterge spesso la pelle, proprio perche e grassa) e fragile e la pelle non
riesce a trattenere l'acqua. Ecco spiegata quella sgradevole sensazione
di pelle che tira.
D3
Perche bisogna idratare la pelle prima di truccarsi?
Chi dice "pelle ben idratata" dice "carnagione luminosa, assenza di rossori e
di pelle che tira". l'idratazione e anche un'ottima base per fissare il trucco,
dal fondotinta al fard.
D4
Adoro il gommage e lo faccio regolarmente.
E vero che rischio di seccare la pelle?
Si, ecco perche non bisogna abusarne. Il gommage, che elimina le cellule
morte, aggredisce il film idrolipidico e, alla lunga, provoca la destrutturazione
della barriera cutanea. Risultato? Quest'ultima adempiera meno bene alla sua
funzione regolatrice provocando una perdita d'acqua.
D5
Piu si idrata la pelle, piu bisogna idratarla. E cosi?
No, non esiste l'assuefazione all'idratazione per la pelle. Siamo noi, piuttosto, ad
abituarci a quella sensazione di comfort legata all'idratazione. Quando idratare la
pelle diventa un'abitudine, e difficile fare a meno di quella sensazione di elasticita
e di morbidezza che si prova dopo il trattamento.
ACT BEAUTIFUL - 25Foto: Shutterstock
26 - ACT BEAUTIFULInspirare
NUTRIRE LA
PELLE
Per risplendere, la nostra pelle ha bisogno dei trattamenti
cosmetici essenziali ma anche di un apporto bilanciato di
minerali, vitamine, fitonutrienti (flavonoidi, polifenoli),
acidi grassi buoni e aminoacidi.
In presenza di carenze nutritive l'epidermide sembra
stanca, l'incarnato si spegne, la grana si fa irregolare, si
innesca un fenomeno infiammatorio e, a lungo andare,
l'invecchiamento cutaneo si accelera. Ecco perche bisogna
agire con intelligenza e inserire nella propria alimentazione:
Frutta e Verdura
(ricche di acqua)
La frutta e la verdura di stagione, provenienti da coltivazioni locali e da agricoltura "ragionata" , devono essere
introdotte a ogni pasto, se possibile, e consumate in ogni
momento della giornata, crude o cotte (la cottura facilita
l'assimilazione di alcune molecole). Vanno benissimo anche
i succhi, meglio se ottenuti con l'estrattore che conserva tutto il valore nutritivo degli alimenti. Per esempio? Lattuga,
zucchine, sedano, cetrioli, pomodori (ricchi di vitamina A),
agrumi e kiwi (fonte di vitamina C), uva (per i polifenoli),
anguria, pesche, fragole, melograno (una miniera di antiossidanti).
Alimenti ricchi di vitamina E
Questi alimenti rinforzano il film idrolipidico cutaneo
superficiale e ne favoriscono l'idratazione. La vitamina
E, inoltre, e un antiossidante naturale che contribuisce
al rinnovamento cellulare e agisce come scudo contro
l'invecchiamento. La si trova negli oli vegetali (oliva,
colza.), nelle oleaginose (mandorle, nocciole, arachidi.),
negli spinaci (che sono anche ricchi di ferro e di vitamina
B9) e, ca va sans dire, nell'avocado, un amico della salute i
cui benefici sono ben noti ai nutrizionisti.
I grassi (buoni)
Sono i celebri omega-3 e omega-6, gli acidi grassi essenziali
incaricati, rispettivamente, dell'elasticita della pelle e della sua
corretta idratazione. Si trovano nel salmone, nelle sardine,
negli sgombri e nelle aringhe, ma anche nei crostacei (una
fonte straordinaria di minerali, tra cui lo zinco). Anche in
questo caso, l'olio d'oliva e un alleato prezioso.
ACT BEAUTIFUL - 2728 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Emilie RoncalIspirarsi
E a La Gacilly, nel cuore della Bretagna,
che e nata la mia passione per il mondo vegetale.
Monsieur Yves Rocher
ACT BEAUTIFUL - 29ESCO PER ANDARE IN UFFICIO
Per un effetto tono su tono elegante e fresco, scelgo tonalita nude per le palpebre e le labbra, sottolineo molto
leggermente gli zigomi con un velo di fard. Ecco l'effetto bonne mine che tanto va di moda.
30 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Thierry Lebraly
ORE 8Ispirarsi
24 ORE
IN BELLEZZA
CON LYDIA GRAHAM
@ohlydiagraham
Come si truccano le top model?
Ecco cinque look firmati Yves Rocher
per i momenti importanti
della nostra agenda.
ACT BEAUTIFUL - 31PRANZO IN BUONA COMPAGNIA
Per essere certa che il trucco rimanga perfetto, opto per un incarnato mat opaco impeccabile. Il tocco glam? Labbra
rosso vivo effetto velluto e mascara nero per sottolineare le ciglia e dare un'aria frizzante allo sguardo. Irresistibile!
32 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Thierry Lebraly
ORE 13Foto: Thierry Lebraly
ORE 18
UN SALTO AL VERNISSAGE
Primo piano sull'incarnato, fresco e sottolineato da un fard ambrato abbinato all'ombretto. Le sopracciglia sono
perfettamente scolpite, strutturate con la matita; sulle labbra, gloss goloso.
ACT BEAUTIFUL - 33CENA CON LE AMICHE
Le mie amiche e io adoriamo sperimentare nuovi stili di trucco! Per esempio, puntare tutto sullo sguardo rosa flamingo,
sottolineato da un mascara nero e da una bocca rosso melagrana, artistica e sexy.
34 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Thierry Lebraly
ORE 21Foto: Thierry Lebraly
ORE 24
PARTY TIME
Per gli occhi, scelgo un moderno smokey eyes che da carattere allo sguardo, accompagnato da un rossetto glossy.
L'incarnato e controllato, luminoso e ravvivato dal fard. Let's dance!
ACT BEAUTIFUL - 35Ispirarsi
ORE 8 ESCO PER ANDARE IN UFFICIO
Primer Viso Illuminante
Duo Illuminante Giovinezza Radiosa
Ombretto Colore Vegetale 14.Rose Boise Mat
Matita Jumbo Colore Vegetale 01.
Fleur de Cerisier Nacre
Mascara Vertige Longueur
ORE 13 PRANZO IN BUONA
COMPAGNIA
Fondotinta Opacizzante - SUPER MAT
Cipria Opacizzante Pelle Perfetta
Fard Colore Vegetale 02.Rose Camelia
Ombretto Colore Vegetale 5.Beige
Racine Mat
Mascara Volume Vertige
Rossetto Grand Rouge Mat 156
ORE 18 UN SALTO AL VERNISSAGE
Cipria in polvere DORE
Fard Colore Vegetale 03.Bois de Rose
Ombretto Colore Vegetale 11.
Rose The Mat
Gloss Balsamo 03
Matita per Sopracciglia
ORE 21 CENA CON LE AMICHE
ORE 24 PARTY TIME
Terra Abbronzante Soleil
Mascara Sopracciglia
Palette Colore Vegetale 02.Smoky -
colori 6 e 7
Mascara Ultra Volume Sexy Pulp
Grand Rouge L'Elixir Purples 105
.
36 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Thierry Lebraly; Service Presse Yves Rocher
Ombretto Colore Vegetale 54.
Rose Azalee Mat
Mascara Vertige Longueur 01.
Noir Grand Rouge L'Elixir Purples 106Foto: Thierry Lebraly; Service Presse Yves Rocher
IL MIO SEGRETO PER UN MAKE-UP RIUSCITO
Per un make-up scintillante e a tenuta perfetta, occorre
preparare un incarnato perfetto e idratare bene la pelle,
ci confida la top Lydia Graham, che lavora con i piu
grandi make-up artist. Gli Stick Correttori Pelle Perfetta
Yves Rocher sono ideali per mascherare le imperfezioni,
illuminare le zone d'ombra, coprire le occhiaie e
nascondere i rossori. E il mio riflesso make-up!
CORRETTORE ZERO DIFETTI
Giallo - anti-occhiaie bluastre, Verde - anti-rossori,
Albicocca - contro le macchie scure della pelle,
Lilla - per contrastare l'incarnato spento.
ACT BEAUTIFUL - 3738 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Emilie RocncalIspirarsi
HOME,
GREEN
HOME
La "decorazione vegetale", che non era mai stata
tanto di moda, consiste nell'invitare la natura a casa
propria per ammirarne la bellezza e godere dei suoi
benefici. Analisi di questa importante tendenza e un
DIY in quattro tempi firmato Sweet Cabane, il blog
specializzato in questo settore.
@sweetcabane
Gli Stati Uniti e i Paesi del nord hanno dato il "la" qualche
anno fa e hanno vestito di verde le loro grandi metropoli,
dichiarando la volonta di accogliere la natura in citta e di
viverla. Un po' ovunque, abbiamo visto nascere orti urbani
e giardini verticali, a sottolineare questa presa di coscienza
ecologica alla base del fenomeno. A loro volta, i fiorai di
quartiere si sono reinventati e propongono piante selvatiche
e grasse ed erbe aromatiche per far entrare la natura in casa,
non i soliti fiori. Il mondo vegetale e l'uomo sono collegati,
spiega Emilie Roncal, di Sweet Cabane. Gli abitanti delle
citta hanno voglia di una natura piu grezza, piu selvaggia,
per un autentico ritorno alle radici, che faccia dimenticare
l'inquinamento quotidiano. La natura e rassicurante. Chi
vive in campagna si sente a casa propria ovunque si trovi. In
alcune metropoli, come Parigi, dove c'e carenza di giardini
e parchi, si e avvertito il bisogno di far entrare la vegetazione
in casa propria. Addolcire il grigio cemento con il verde
brillante delle foglie? Certamente, ma non solo: Bisogna
che la pianta esca dalla sua dimensione puramente decorativa. Dobbiamo imparare a sfruttarne le qualita, come nel
caso dell'eucalipto che facilita la respirazione, per esempio.
Ancora una volta, bisogna andare all'essenza, al significato delle cose. D'altra parte, le qualita puramente estetiche
del green sono celebrate sui social network, Emilie Roncal ne
conviene. Quando posto una corona di erbe aromatiche
su Instagram, ricevo subito una pioggia di like commenta
Emilie. Lo stesso accade con la foto di una bella candela
accesa: questo tipo di immagini rimanda immediatamente
al benessere, a un momento privilegiato tutto per se, senza
lusso superfluo. E le nostre corde vibrano.
SWEET CABANE IN PILLOLE
Emilie Roncal, ex-consulente in tendenze dei media, ha aperto alla fine del 2013 la sua "capanna urbana" sui social
network. L'idea: vivere in citta al ritmo della natura e delle stagioni. Cucina, decorazione, moda, bellezza. la stilista
e fotografa, mamma di tre bambini, posta sul suo account Instagram e sul suo sito (13.000 visite mensili) immagini
ispiratrici, ricette e DIY facili da realizzare.
ACT BEAUTIFUL - 39Ispirarsi
La corona
di piante aromatiche
La ghirlanda
di erbe essiccate
Questa corona da un delicato tocco naturale alla
mia camera e mi aiuta a respirare meglio di notte
e a dormire bene. Il mio consiglio, infatti, e di scegliere piante aromatiche come l'eucalipto, il pino,
il rosmarino o la lavanda.
E perfetta in cucina, sopra al piano di lavoro, per
profumare l'ambiente ma anche per aggiungere
sapore ai piatti. Appendere le erbe a testa in giu
e l'ideale per farle essiccare naturalmente, ma si
possono utilizzare anche fresche. Le mie preferite, adatte all'essiccazione e con virtu digestive,
sono il timo, il rosmarino, la menta, il coriandolo
e il basilico.
Come fare?
Come fare?
Procurarsi spago, fil di ferro e due chiodini dorati (o del nastro adesivo perche la ghirlanda e
leggerissima). Formare dei mazzetti con le erbe,
fissarli con il fil di ferro e annodarli alla corda.
Lasciare circa 15 cm tra un mazzetto e l'altro. Appendere la ghirlanda al muro con due chiodini o
del nastro adesivo.
Foto: Emilie Rocncal
Serve un cerchio dorato di minimo 20 cm di
diametro (su etsy.com, per esempio), fil di ferro
sottile, forbici e spago. Tagliare i ramoscelli (circa
10 cm) e formare dei mazzetti di due o tre rami.
Avvolgerli con il fil di ferro e fissare quest'ultimo saldamente alla corona. Proseguire con un
secondo mazzetto appena sotto, e cosi via, sino
a coprire la meta dell'anello. Sulla parte libera
annodare lo spago che servira ad appenderlo al
nel muro, con un chiodino.
40 - ACT BEAUTIFULIspirarsi
La tavola
rustica
I fiori secchi sono un bel modo di decorare la
casa in ogni stagione. Sulla tavola, aggiungono un
tocco raffinato e poetico che adoro. Mi piacciono
i mazzetti di cardo, lavanda e grano da appoggiare sui tovaglioli. Come centro tavola, dispongo
semplicemente qualche fiore essiccato attorno a
una bella candela.
Come fare?
Niente e piu elegante delle candele, che creano
subito un'atmosfera green e poetica! Mi piace
appoggiarle sugli angoli del camino, su una credenza o sul tavolino del salotto per un'atmosfera
cosy. In estate, ravvivano il tavolo da giardino
quando si cena all'aperto.
Come fare?
Scegliere le bottiglie di vino o acqua minerale piu
belle e di diverse dimensioni. Acquistare le candele di cera naturale. Procurarsi qualche ramoscello resistente come l'eucalipto, il pino, l'ulivo o
il rosmarino. Riempire le bottiglie d'acqua sino
alla base del collo e inserivi un ramoscello di una
decina di centimetri. Inserire la candela con una
leggera pressione.
Foto: Emilie Rocncal
Appendere i cardi e la lavanda a mazzetti, alla
maniglia di una porta, per circa una settimana
per farli essiccare. Lasciare che il grano essicchi
naturalmente. Sono fiori facili da conservare e si
possono preparare d'estate e utilizzarli sulla tavola tutto l'anno.
Le candele
vegetali
ACT BEAUTIFUL - 4142 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Emilie RoncalIspirarsi
L'INFUSO,
LA BEVANDA DEL
MOMENTO
In una tazza fumante e profumata puo esserci la promessa
della felicita? Del benessere? Si, se si tratta di un infuso,
una sapiente miscela di piante, priva di caffeina, teina e di
effetti eccitanti, che non ostacola l'assorbimento di ferro e
non altera lo smalto dei denti. Se cio non bastasse, l'infuso
e ottimo anche sul piano medico, senza contare l'eccellente potere idratante dell'acqua calda che i naturopati ben
conoscono. Con queste premesse, e impossibile non farsi conquistare da questa pozione antica. E finito il tempo
delle nostre nonne, quando l'infuso era relegato a fine serata, oggi questa bevanda si e ritagliata un suo spazio nella
nostra vita moderna.
Alchimia in terra bretone.
Adrien Poirrier e un trentenne bretone che ha lavorato
come giornalista e falegname prima di fondare L'Amante
Verte (il nome e un omaggio a sua moglie Claire, attivista
ecologica che lo ha seguito in questa avventura). E cresciuto in una famiglia che ha sempre fatto uso di infusi:
Quando ci siamo incontrati, Claire e io, lei sognava di
aprire una caffetteria/libreria; abbiamo pensato che i no-
stri sogni non fossero incompatibili e abbiamo cercato una
fattoria. Ne hanno trovata una perfetta nel villaggio di
Redon, in Bretagna.
Adrien la definisce "la terra del successo", meravigliato
com'e dalla storia di Yves Rocher, un'azienda dove ha lavorato qualche mese prima di avviare la propria attivita nel
dicembre 2013. La sua e un'azienda agricola che soddisfa
al 100% le norme biologiche che tanto gli stanno a cuore, dove coltiva le piante che compongono i suoi mix dai
nomi poetici, Alchimie, Ardente o Lacher Prise, e la sua
verbena, che prepara con il socio Rudy Flochin (ex giornalista sportivo anch'esso riconvertito a contadino felice).
Delizia e delicatezza
Il packaging realizzato localmente e riciclabile conquista
con la sua semplicita: Abbiamo voluto creare un infuso
piacevole che possa sposare ogni tipo di piatto. Queste
delizie sono disponibili sul sito vert-tige.com, nelle drogherie, nei ristoranti e, ovviamente, nella caffetteria/libreria di Claire, a Sixt-sur-Af, un villaggio che confina con
La Gacilly. Dove tutto e iniziato.
Acqua calda e piante. Elementi semplici che
compongono, pero, una bevanda squisita e dalle
mille virtu, di cui non possiamo piu fare a meno.
Spiegazioni e ricette di Adrien Poirrier,
creatore degli infusi biologici L'Amante Verte,
che crescono a La Gacilly.
ACT BEAUTIFUL - 43Inspirarsi
LE RICETTE
DI ADRIEN POIRRIER
CREATORE DELLE TISANE L'AMANTE VERTE
@amanteverte
DETOX
Un mix intensamente vegetale
Shiso + erica + frassino + olmaria + rosmarino
Al palato: Lo shiso, con le sue note originali di mandorla amara e di cumino,
si sposa perfettamente con l'olmaria.
Il rosmarino da profondita con il suo
sentore resinato.
I benefici: Il rosmarino drena il fegato
e il mix di piante aiuta a sentirsi piu
leggeri e a ritrovare l'equilibrio.
ALCHIMIE
Un mix floreale e fruttato
Rosa + alchimilla + achillea millefoglie + salvia + lampone
Al palato: La rosa, raccolta nelle mattine di maggio, da un tocco floreale e
muschiato e una nota astringente.
I sentori balsamici e la punta di amaro
completano l'armonia.
I benefici: Questo infuso delicato e
benefico agisce sul sistema sanguigno, grazie all'achillea millefoglie, un
bel fiore selvatico che si raccoglie in
giugno.
LACHER PRISE
Un mix agrumato e rilassante
Verbena + escolzia + camomilla romana
Al palato: La verbena dall'aroma di I benefici: Questo infuso rilassante
limone, di ottima qualita e selezionata e lenitivo aiuta a ritrovare il sonno e
foglia per foglia, ha un potere rinfre- prepara il corpo a una notte tranquilla.
scante. La camomilla romana avvolge
con il suo profumo potente e inebriante.
ARDENTE
Un mix sensuale e intenso
Santoreggia + basilico cannella + angelica + monarda
Al palato: L'angelica punta sulle note
agrumate. La santoreggia, la cui coltivazione era vietata nei monasteri a
causa delle sue proprieta afrodisiache,
riscalda l'insieme con i sui aromi boise.
I benefici: Questo infuso agevola la
digestione e risveglia i sensi, come un
filtro d'amore.
Ritrova gli infusi di Adrien Poirrier su amanteverte.fr
44 - ACT BEAUTIFULACT BEAUTIFUL - 45
Foto: Candice Millon46 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Dennis Frates; Alamy Stock FotoIspirarsi
LA STAR
DEL
MONDO
VEGETALE
Foto: Fabrice Bouquet
Sali minerali a volonta, cellule
ricche d'acqua, molecole attive per
regolarne il tenore, cuticole che ne
limitano l'evaporazione. L'Edulis,
una pianta succosa che si adatta
a qualsiasi condizione, e la star
dell'ultima gamma di trattamenti
Hydra Vegetal. Alla scoperta del suo
viaggio dalla terra alla pelle,
in 6 fasi.
1-
Gli esperti
botanici hanno
scoperto le
straordinarie
qualita dell'Edulis,
una pianta dalle
foglie uniche di
forma triangolare,
la cui fisiologia
vegetale racchiude
serbatoi d'acqua.
2 - Sotto il
microscopio dei
fitologi, la pianta
ha rivelato le sue
cellule contenenti
una preziosa acqua
mineralizzata; al
termine di ricerche
approfondite,
da questa e nata
l'Acqua Cellulare di
Edulis, un principio
attivo naturale
esclusivo definito
dai fitobiologi
uno straordinario
idratante per la
pelle.
3-
A La Gacilly,
gli agronomi che
studiano la vita
dell'Edulis hanno
determinato
le condizioni
di coltura che
permettono
di preservare
l'enorme ricchezza
delle sue molecole
attive. Da gennaio
a marzo, la pianta
cresce in serra,
sulle terre bretoni
di Yves Rocher,
in un ambiente
perfettamente
controllato.
4 - Tra meta
ottobre e meta
novembre, prima
(R)
Marchio depositato da Yves Rocher
della fioritura, le
foglie di Edulis
sono raccolte
ogni giorno.
Il giorno dopo, un
camion refrigerato
le trasporta a
pochi chilometri
di distanza,
per procedere
all'estrazione.
Una filiera ultra
fresca studiata
per proteggere le
qualita della pianta.
5-
Un
procedimento
esclusivo in
cinque fasi
(frantumazione,
pressatura,
decantazione,
chiarificazione e
stabilizzazione)
senza solventi
permette di
ottenere l'Acqua
Cellulare di Edulis,
ricca di molecole
attive. E giunto
il momento,
per il principio
attivo vegetale, di
raggiungere i siti
produttivi a
La Gacilly.
6-
Inserita nelle
formule naturali,
l'Acqua Cellulare
di Edulis da
vita a prodotti
straordinari della
Cosmetique
Vegetale(R): la
gamma Hydra
Vegetal. Prodotti
fabbricati a due
passi dalla serra
dove la pianta e
cresciuta.
La quadratura
del cerchio.
ACT BEAUTIFUL - 4748 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Fabrice BouquetIspirarsi
Nel 1959, nella soffitta della casa di famiglia,
Monsieur Yves Rocher decideva di studiare il mondo
vegetale per estrarne il meglio. La stessa volonta
anima gli esperti della Maison, questi architetti del
mondo vivente che cesellano formule partendo dal
genio delle piante. Visitiamo i Laboratori Yves Rocher
con Philippe Msika, Direttore Ricerca e Innovazione.
Il potere del naturale
Una formula Cosmetique Vegetale(R) e la fusione tra un
principio attivo vegetale e un'associazione di ingredienti
che agiscono sulla pelle. Questa e la definizione di Philippe Msika delle fasi della formulazione. E prosegue: La
formula completa l'efficacia del principio attivo. E anche
l'incontro con il "con" e il "senza", ossia con gli ingredienti scrupolosamente scelti e volutamente scartati. L'equilibrio della Cosmetique Vegetale(R) sta tutto qui, nella capacita di garantire l'efficacia perfetta, la massima sicurezza e la
piu bella esperienza sensoriale.
La scienza alla riscossa
Il principio attivo vegetale valorizzato dagli esperti della
Maison e nel cuore della formula. Ma in un trattamento o in uno shampoo, l'elenco degli ingredienti puo sembrare una serie di segni cabalistici difficili da decifrare.
Sono gli additivi che garantiscono la setosita del prodotto
o l'efficacia dello shampoo, per esempio. Philippe Msika
spiega: Gli ingredienti aggiunti alle nostre formule sono
essenzialmente di origine naturale. Il nostro compito e
raccogliere questa sfida: trovare nel cuore della natura il
modo di rivelare il potere di un principio attivo e garantire
l'efficacia e l'esperienza sensoriale: la texture, la fragranza,
il colore. A volte la scienza va incontro alla natura, quando
il ricorso a questi ingredienti si rivela assolutamente necessario, per garantire alle donne la massima sicurezza o per
aumentarne la sensorialita di un prodotto.
Parabeni: parliamone
Per essenza, la natura e mutevole - ed e proprio qui che
sta tutta la sua ricchezza - mentre gli ingredienti di sintesi
offrono una stabilita apprezzata dai creatori delle formule. Tra questi, vi sono i parabeni, tanto denunciati eppure
TRA I SEGRETI
DELLE
FORMULE
(R)
Marchio depositato da Yves Rocher
ACT BEAUTIFUL - 49Ispirarsi
La sfida della Cosmetique Vegetale(R): abbinare il
rispetto del pianeta e il piacere sensoriale. Il nostro
compito non e quello di colpevolizzare le persone, le
incoraggiamo ad agire e le accompagniamo.
Philippe Msika
tanto utilizzati nell'industria cosmetica perche proteggono i prodotti dalle proliferazioni microbiologiche. Siamo
molto attenti riguardo alla questione risponde Philippe
Msika. Li utilizziamo solo quando sono assolutamente
necessari e sempre con parsimonia e nelle giuste dosi.
Oggi, oltre il 97% delle referenze Yves Rocher non contiene parabeni. E l'esperto precisa: Entro il 2020 tutti i
nostri prodotti saranno privi di parabeni.
Sostituzioni
Ma da cosa saranno sostituiti, se sono tanto preziosi?
Ancora una volta, e la natura a darci la risposta: Privilegiamo l'utilizzo dei conservanti autorizzati nella cosmesi
bio, come l'acido sorbico, il sorbato di potassio o il benzoato di sodio, che garantiscono una protezione altrettanto efficace.
Gli altri ingredienti sul banco d'accusa sono i siliconi.
Questi composti inorganici, chiamati anche polimeri -
materie "plastiche", quindi - sono difficilmente biodegradabili, eppure, alla stregua dei parabeni, sono presenti
un po' dappertutto nella nostra vita quotidiana (detersivi,
cosmetici.). Ma sono e rimangono ingredienti di sintesi,
con tutto cio che comporta per l'ambiente.
Pioniere nel settore
Nel 2010 abbiamo deciso di eliminarli da tutti i prodotti che si risciacquano e che finiscono nelle acque reflue,
come lo shampoo e il gel doccia. Philippe Msika aggiunge: La regolamentazione europea vieta 1.300 ingredienti
e noi ne vietiamo 300 in piu. Una volonta che s'inserisce
nella filosofia di miglioramento continuo dell'azienda, il
cui unico obiettivo e dare alle donne prodotti sempre piu
efficaci e rispettosi della loro pelle e della natura.
OLTRE AL BIO
Secondo Philippe Msika, se il "bio" e i suoi "marchi" sono un ottimo veicolo di comunicazione, non sono la panacea.
Il "bio" e una certificazione che non rincorriamo a tutti costi. L'esperto precisa: Il nostro marchio e la Cosmetique
Vegetale(R): la nostra expertise unica. Preferiamo un approccio responsabile e sostenibile piu globale. A La Gacilly,
i nostri campi sono coltivati secondo i dettami dell'Agricoltura Biologica e certificati Ecocert da vent'anni, ma il nostro
approccio agro-ecologico si spinge ben oltre.
Per saperne di piu sull'approccio agro-ecologico della Marca, appuntamento a pagina 63 con Jacques Rocher.
50 - ACT BEAUTIFUL
(R)
Marchio depositato da Yves RocherFoto: Emmanuel Berthier
Camomilla Romana
coltivata nei campi bio de La Gacilly
ACT BEAUTIFUL - 5152 - ACT BEAUTIFULIspirarsi
Da quindici anni, il
Festival della Fotografia
de La Gacilly fa battere il
cuore del villaggio e dei
suoi abitanti il tempo di
un'estate. Un evento di
rilievo che associa arte
ed ecologia, un viaggio
attraverso il nostro
pianeta senza lasciare la
serenita del Morbihan.
Foto: Aida Muluneh
IL MONDO
IN
IMMAGINI
Bisogna vederlo per crederlo. Questo autentico villaggio bretone si trasforma, da giugno a settembre,
in una galleria fotografica all'aperto. Nei giardini, nei
vicoli, sulle facciate degli edifici, ovunque si possono
ammirare le opere esposte, d'impatto, alcune monumentali, ispirate al rapporto tra Yves Rocher e la
natura. Questo festival fuori dalle righe, divenuto un
must, nasce dall'idea di un esteta, Jacques Rocher, che
dal 2004 s'impegna per fare di questo appuntamento
locale un evento imperdibile, invitando i piu grandi
fotografi a parteciparvi. Ogni anno, il Festival celebra
un Paese e una tematica: Giappone e oceani nel 2016,
Africa e legame tra l'uomo e gli animali nel 2017.
Un modo per permettere ai visitatori di riflettere sulle
principali sfide ambientali.
Sono sempre stato appassionato di fotografia pre-
ACT BEAUTIFUL - 53Aida Muluneh
Ex giornalista, oggi artista di fama internazionale, Aida Muluneh e nota anche
per la sua filantropia: nel 2010, fonda Addis Foto Festival, che si prefigge lo
scopo di avvicinare fotografi afro-americani e africani, ma anche di incoraggiare
gli etiopi a raccontare la loro visione del Paese.
54 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Aida Muluneh
IspirarsiFoto: Aida Muluneh
Ispirarsi
La sua gioventu, Aida Muluneh l'ha trascorsa viaggiando: dall'Inghilterra allo
Yemen, dal Nord America a Cipro. Cio nonostante, non ha mai smesso di
coltivare il suo amore per il suo Paese natale, l'Etiopia. Dice di essere "posseduta"
dall'Africa e in particolare dall'immagine data di questo continente. Per lei,
l'Etiopia e un ventaglio dell'umanita intera, dalla miseria assoluta alla gioia estatica.
ACT BEAUTIFUL - 55Ispirarsi
Il Festival di Fotografia de La Gacilly, una galleria
fotografica all'aperto, e nato dal sogno di un utopista
impegnato: Jacques Rocher.
cisa Jacques Rocher, che racconta come, da adolescente,
amasse girare in moto nei dintorni de La Gacilly, armato
della sua Zenith 24x36, per le sue "avventure etno-fotografiche". Un amore di gioventu, quindi, che non lo ha mai
abbandonato. Dopo aver fondato a venticinque anni la sua
societa di produzione video, Jacques Rocher decide di creare la Fondazione Yves Rocher all'inizio degli anni 1990.
C'e tanto da fare per proteggere il pianeta dai pericoli che
lo minacciano, e quest'uomo non fa mistero del suo senso
dell'impegno: Mi piace ribaltare le utopie aggiunge. Nel
2003 ha l'idea, insieme a Auguste Coudray (attuale Presidente del Festival della Fotografia), di creare un percorso
all'interno di un labirinto vegetale, nel cuore del villaggio
dove e cresciuto. Il successo e immediato: Cosi, abbiamo
pensato a un evento fotografico che giocasse sia con gli
spazi interni sia con quelli esterni. E sono questi ultimi
che hanno riscontrato il maggiore successo. L'anno successivo, inaugura la prima edizione del Festival della Fotografia de La Gacilly. La filosofia: esporre opere etiche,
umaniste, che ritrascrivono il patto stretto tra l'uomo e il
pianeta, in quanto visibili a tutti, gratuitamente. Contrariamente a un museo, non bisogna varcare alcuna porta,
aggiunge Jacques Rocher. L'iniziativa ha immediatamente
sedotto i visitatori, felici di poter assaporare una parentesi
culturale in mezzo a questa Bretagna verde e prodiga che,
dietro alla sua apparente tranquillita, e pronta a raccogliere
qualunque sfida. Cosi, da quindici anni, per quattro mesi,
il villaggio bretone si veste di immagini a colori o in bianco
e nero. Basta alzare lo sguardo per incrociare l'opera di un
fotografo geniale. Non dimentichero mail il mio incontro con Sebastiao Salgado nella penisola della Kam atka.
Chiacchierando, abbiamo deciso di piantare alberi nella
sua terra, in Brasile. E lui si e impegnato a esporre a La
Gacilly racconta colui che si definisce prima di tutto un
"piantatore di alberi", che intende piantarne 100 milioni
nel mondo entro il 2020 attraverso la fondazione Yves
Rocher. Per ringraziare simbolicamente gli artisti di
talento invitati al Festival, Jacque Rocher ha preso l'abitudine di far crescere un melo a nome di ognuno di loro,
in quella che lui chiama la "foresta dei fotografi". Con
la Marca Yves Rocher come principale mecenate, questo
evento, sostenuto sia da partner privati sia da finanziamenti pubblici, riscontra uno straordinario successo. La
prova? I 320.000 visitatori che si sono dati appuntamento
a La Gacilly per scoprire l'edizione 2017 dedicata alla
creazione africana subsahariana. Jacques Rocher sorride:
Quando penso che all'inizio, era difficile far capire dove
fosse il nostro villaggio sulla cartina!
Segui il Festival su
56 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Aida Muluneh
Esposizioni temporanee annuali e dettaglio del programma sul sito del Festival della Fotografia de La Gacilly:
festivalphoto-lagacilly.comFoto: Jerome Bonnet
Jacques Rocher
ACT BEAUTIFUL - 57Rindra Ramasomanana
Foto: Gilles Cenazandotti
Centella Asiatica
in Madagascar
58 - ACT BEAUTIFULImpegnarsi
Abbiamo un dovere supremo nei confronti dei nostri figli, dei nostri nipoti e delle generazioni future:
lasciar loro la terra cosi come l'abbiamo ricevuta.
Monsieur Yves Rocher
ACT BEAUTIFUL - 59in agricoltura biologica a La Gacilly
60 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Emmanuel Berthier
Campi di fiordalisiImpegnarsi
" LA TERRA,
L'EPIDERMIDE
DELLA NOSTRA
SOCIETA "
La protezione della natura e il rispetto di tutto cio
che la circonda guida le azioni dei protagonisti della
Maison sin dalla sua creazione. Jacques Rocher ci
espone la sua visione di un procedimento virtuoso
quanto pragmatico, modellato negli incontri e nei
viaggi sempre piu frequenti, per piantare alberi in
tutto il mondo. Una visione della biodiversita piena
di "buon senso", che trova la sua piu bella espressione
nell'agroecologia, cosi come la difende Pierre Rabhi.
Qual e, secondo lei, la migliore definizione
di agroecologia? Un ritorno alle fonti, e la
messa in pratica del buon senso. Si vede dove
ci portano le nostre societa del "sempre di piu".
Sul campo, incontro sempre piu contadini
che spesso si trovano in condizioni finanziarie
drammatiche. Occorre pensare diversamente:
ecco perche Pierre Rabhi e un uomo che conta.
Ossia? Il suo procedimento e contemporaneamente molto pragmatico e quasi filosofico.
Concretamente, l'agroecologia significa, su
un ettaro di terra, piantare alberi ma anche
ottenere il meglio dalle ricchezze che esistono
nei dintorni: altri alberi, animali, vegetali.
L'agroecologia consiste nel ripensare il nostro
modo di vedere la terra. Pierre Rabhi, su
questo punto, ha una visione molto giusta, in
particolare sulla "piccola" agricoltura e sui
modi di sfruttare la terra in armonia, senza
maltrattarla. Si ha la tendenza a considerare la
terra come un substrato, quindi si usa la mano
pesante. Mentre, in realta, la terra e l'epidermide
della nostra societa! Basta pensare che i vermi
superano gli animali in peso! Bisogna tenere
conto dell'insieme, il nostro non dev'essere un
approccio univoco.
Ritiene che questa presa di coscienza sia
avvenuta e che stiamo andando nella giusta
ACT BEAUTIFUL - 61Impegnarsi
direzione? Gli esempi in Francia, in India o
altrove sono interessanti. Vi sono piantagioni,
ma anche aziende agricole; a volte gli agricoltori
piantano sapendo che taglieranno vent'anni dopo
e che cio li fara guadagnare. Bisogna considerare
il ciclo e non agire con un orizzonte di sei mesi.
L'agroecologia e il contrario del breve termine
in termini di ambiente. Oggi, l'altissima richiesta
di agricoltura biologica - cui la Francia non
riesce a rispondere, siamo costretti a importare!
e una buona notizia e traduce l'evoluzione
delle abitudini di consumo. Da Yves Rocher,
pratichiamo l'agricoltura biologica da vent'anni.
Siamo nel ciclo del tempo, delle stagioni. siamo
ancora nel mondo del vivente! La nostra era
industriale attuale e considerata come l'unica
via, mentre in realta si puo uscirne. Quando
mio padre ha creato la societa Yves Rocher,
alcuni ne hanno predetto il fallimento: prodotti
a base di piante venduti per corrispondenza, e
che portavano il nome di un uomo! Se avesse
ascoltati i suoi detrattori, oggi non saremmo qui.
A un certo punto, bisogna sapere non imporsi
ma decidere di prendere una strada diversa.
Ricorda come e nato in lei questo bisogno
imperioso di proteggere la natura e la
biodiversita? Da bambino ero appassionato
di fotografia e trascorrevo il mio tempo con
un fotografo; insieme andavamo a osservare la
fauna e la flora nelle paludi a pochi chilometri
da La Gacilly. Pensavo che ci fosse qualcosa
di magico nel volo di una farfalla, nelle piante
che si muovono al vento. E importante amare
profondamente il mondo vivente, soffermarsi,
tuffarsi nella natura, viverla intensamente e non
limitarsi a consumarla. In questo mondo iperurbanizzato, goloso di zapping, perche non
scegliere il ritorno alla natura, magari non per
viverci ma per osservare gli elementi, realizzare
che attorno a se esiste un mondo straordinario.
Abbiamo anche dimenticato il significato delle
parole. La biodiversita e un termine coniato
dal biologo americano Edward Osborn Wilson
nel 1988 per indicare la diversita della vita. Un
approccio che si riassume cosi e che sottoscrivo:
"L'umanita non si definisce con quello che crea
ma con quello che decide di non distruggere."
Nel corso dei suoi viaggi per la Fondazione
Yves Rocher, cosa l'ha colpita di piu?
L'energia umana. Ho sempre pensato che il
62 - ACT BEAUTIFUL
mio percorso fosse umanista, aperto sul mondo
e sulla diversita delle persone. Quindici giorni
fa mi trovavo in India, dove ho incontrato un
giovane imprenditore che ha venduto la sua
azienda nel settore della tecnologia per dedicarsi
a piantare alberi. Ho parlato anche con dei
contadini e con la direttrice di una scuola. L'idea
e di convincere persone di ogni estrazione a
mettere le mani nella terra, semplicemente. Ieri,
ero a Milano per la premiazione di Terre de
Femmes. Una delle vincitrici, attiva nel mondo
carcerario, ha creato un vivaio dove lavorano
i detenuti. Queste persone hanno dato un
nuovo orientamento alla loro vita lavorando la
terra, stando a contatto con le piante. Ognuno
di noi ha bisogno di tornare agli elementi che
possono sembrare basici ma che, in realta, sono
fondamentali.
Oltre a Pierre Rabhi, chi sono i modelli
che la guidano nelle sue azioni? Piu che mai,
abbiamo bisogno di guide nella nostra societa.
Alcune persone, che oggi non sono piu tra noi,
mi hanno dato tanto: la keniota Wangari Muta
Maathai, per esempio, premio Nobel per la Pace,
oppure l'artista brasiliano Frans Krajcberg.
Sono persone diverse. La settimana scorsa
ho incontrato il grande fotografo Sebastiao
Salgado, anche lui un precursore. Le persone
da cui traggo ispirazione possono essere figure
pubbliche o semplici individui, ma tutte hanno
un credo, non mollano mai, come quelle donne
il cui lavoro quotidiano e riconosciuto dal
premio Terre de Femmes.
Sul sito della Fondazione Yves Rocher lei
si definisce un "piantatore di alberi".
Si, proprio cosi, e anche come sostegno alle
"guide"! Do il mio aiuto a chi lavora sul campo.
Credo nella favola del colibri degli Indiani
d'America, che Pierre Rabhi cita spesso: anche
su piccola scala, e anche se sembra irrisorio,
ognuno di noi puo fare la sua parte e avere un
ruolo.Foto: Emmanuel Berthier
LA RACCOLTA E AL CULMINE IN ESTATE. OCCORRONO MOLTE BRACCIA PER COGLIERE VELOCEMENTE
CIO CHE LA NATURA HA DI MEGLIO DA OFFRIRCI E CHE HA PORTATO A MATURITA.
ACT BEAUTIFUL - 63Impegnarsi
LO
STRAORDINARIO
GIARDINO
BOTANICO
YVES ROCHER
Foto: Emmanuel Berthier
@yvesrocherlagacilly
64 - ACT BEAUTIFULImpegnarsi
Foto: Emmanuel Berthier
Un tesoro di oltre due ettari. Il Giardino Botanico che dal
1977 cresce maestoso a due passi dal sito produttivo di
Yves Rocher, a La Gacilly, e un laboratorio a cielo aperto
dove vivono oltre 1.500 specie (alcune rare e a rischio di
estinzione) sotto lo sguardo attento del team di giardinieri
botanici. Thierry Aleberteau, Responsabile delle Specie
Vegetali, ha il compito di vigilare e lo fa da quasi venticinque anni (con umorismo, ama definirsi un "pompiere
della natura"). Il suo vocabolario contiene parole come
semina, potatura, innesto e moltiplicazione per talea, e
ne parla con la meraviglia e l'entusiasmo di un bambino
prodigio. E fiero di poter affermare che la biodiversita ha
permesso di raddoppiare in pochi anni il numero di insetti
e di farfalle che popolano il luogo. Questo straordinario
giardino, un museo del mondo vegetale aperto al pubblico,
e soprattutto una fonte d'ispirazione infinita per i botanici
di Yves Rocher che tutti i giorni si immergono nell'esplorazione di questo "oro verde" per scovare nuovi principi
attivi. Il Giardino Botanico, dedicato alla conservazione e
alla ricerca, ha stretto una partnership con l'INRA per la
tutela delle specie regionali e nazionali. Accanto a queste
vi sono numerose piante esotiche che crescono in serra
o all'aperto e si effettuano regolarmente scambi di semi
con duecento giardini etnobotanici nel mondo. Portando
avanti un dialogo virtuoso e universale con la natura.
ACT BEAUTIFUL - 65Impegnarsi
L'EXPERTISE
FRANCESE A
PICCOLI PREZZI
Campi coltivati
sul posto
Per identificare le piante che
permetteranno di elaborare
le migliori formule di bellezza,
i botanici de La Gacilly
hanno a disposizione oltre
1.500 varieta e pescano
regolarmente in questo
tesoro vegetale. Altre filiere
nel mondo coltivano specie
anch'esse destinate a produrre
i preziosi principi attivi
utilizzati nella Cosmetique
Vegetale(R) di Yves Rocher.
A La Gacilly, 55 ettari
di campi di piante e fiori
certificati "Agricoltura
Biologica" si estendono a
perdita d'occhio e coprono
quasi un terzo del fabbisogno
per la produzione dei 350
milioni di prodotti venduti
all'anno nel mondo. Tra
le venti specie coltivate e
raccolte qui, con pazienza
e rispetto, l'Arnica, la
Calendula, il Nasturzio e il
Fiordaliso.
66 - ACT BEAUTIFUL
I vicini siti
produttivi
La maggior parte delle
referenze firmate Yves
Rocher sono prodotte nei
tre siti produttivi bretoni
della marca, che si trovano
in un raggio di 30 km: La
Gacilly i prodotti di igiene
e i trattamenti, Rieux per
il make-up e Ploermel
per le fragranze. Modelli
di gestione che vantano
tutti certificazioni Qualita,
Ambiente e Sicurezza.
Formule che mirano
all'essenza
I laboratori Yves Rocher
elaborano i propri
procedimenti di ecoestrazione per ottenere il
meglio dalla potenza della
pianta e creare formule
cosmetiche efficaci. Ogni
ingrediente ha un ruolo e un
beneficio per la pelle, nella
giusta concentrazione. Un
riflesso che si traduce in reale
contrazione dei costi.
(R)
Marchio depositato da Yves Rocher
Illustrazioni: Antoine Corbineau
Un inesauribile
giardino botanicoImpegnarsi
Botanico, coltivatore diretto, fabbricante e distributore
al dettaglio, se Yves Rocher puo permettersi di proporre
prodotti made in France di qualita rigorosa e a prezzi
accessibili, e proprio perche la Marca ha la padronanza
dell'intera catena di produzione, dal primo seme
piantato alla distribuzione e alla consegna del vasetto a
domicilio. Perche "la bellezza per tutte" e il suo credo da
sempre. E lo dimostra.
Un packaging
ecologico
Un percorso
ottimizzato
Una rete
in proprio
La natura:
musa ispiratrice
Cosa fa il valore di un
prodotto? Prima di tutto la
sua formula. Da Yves Rocher,
che sviluppa il 100% dei suoi
packaging, il peso degli imballi
e stato ridotto, i foglietti
illustrativi sono stati sostituiti
da una stampa sul retro degli
astucci e l'utilizzo di materiali
riciclati serve a far si che
anche gli imballi possano
essere riutilizzati.
Per esempio: il 94% dei
vasetti per i trattamenti viso e
in vetro, quindi riciclabile.
Le consegne destinate a
tutta la rete commerciale
sono preparate a La Gacilly
e ogni anno, da questo
villaggio bretone, partono
oltre 350 milioni di prodotti,
destinazione il mondo intero.
I colli sono preparati con
cura e il carico dei prodotti
nei camion di consegna e
ottimizzato per limitare i
tragitti: il tempo e denaro, e
anche il carburante!
Per facilitare l'accesso alla
bellezza, la Marca Yves
Rocher ha sempre distribuito
direttamente i propri prodotti
attraverso i suoi canali di
distribuzione. L'assenza di
intermediari permette di
ridurre i margini, quindi i prezzi
di vendita. Oggi, Yves Rocher
e presente in oltre 6.000
punti vendita nel mondo,
per permettere alle sue 30
milioni di clienti di fare acquisti
facilmente.
E la Natura la star della
Marca, il nostro Testimonial,
non abbiamo scelto una top
model o una attrice famosa.
Cosi facendo, evitiamo di
sovraccaricare i costi pubblicitari e possiamo proporre,
a piccoli prezzi, trattamenti,
make-up e straordinarie
fragranze realizzate dai grandi
"nasi" della profumeria, con
materie prime tra le piu nobili.
La musa piu bella di Yves
Rocher, quella che la Marca
vuol vedere sorridere, e
ancora una volta la cliente.
ACT BEAUTIFUL - 67SCANSIONA E SCOPRI
THE BOTANICAL BEAUTY VALLEYTM IN IMMAGINI
68 - ACT BEAUTIFUL
Illustrazione: Antoine Corbineau
THE
BOTANICAL
BEAUTY
VALLEYTMACT BEAUTIFUL - 69Foto: Nanouh Rahajason
LA RACCOLTA DELLE FOGLIE DI APHLOIA
BENEDICTE SENNELIER-PORTET E BRIS ROCHER LAVORANO SUL CAMPO IN MADAGASCAR
70 - ACT BEAUTIFULImpegnarsi
L'ORO
VERDE DEL
MADAGASCAR
Con il loro bagaglio di conoscenze,
gli esperti Yves Rocher partono da
La Gacilly per percorrere il mondo
in lungo e in largo alla ricerca delle
"pepite vegetali", fonti di nuovi segreti di
bellezza. Nel corso di questa ricerca, si
sono fermati in Madagascar.
Per parlare delle sfide di una
collaborazione di ampio respiro,
abbiamo intervistato Celine Bastin,
Botanica e Responsabile delle Filiere
Vegetali Strategiche, e Christian
Lubrano, Direttore del Polo
Innovazione del Vegetale.
ACT BEAUTIFUL - 71Impegnarsi
Elixir Jeunesse. un nome e una promessa
antinquinamento. Nel cuore di questo siero vi e
l'Aphloia, una pianta utilizzata in infusione nel
te malgascio. Le sue virtu protettrici e riparatrici
dell'epidermide, dimostrate dalla ricerca Yves
Rocher, sono state celebrate in una gamma di
trattamenti a partire da una molecola costitutiva
purificata, l'aphloiol. Per questo successo, dobbiamo ringraziare, tra gli altri, i team di Christian Lubrano, da venticinque anni fitochimico
della Maison: La nostra attivita e concentrata
sullo sviluppo di principi attivi vegetali esclusivi.
Applichiamo tecniche e procedimenti complessi
per analizzare ed estrarre le virtu delle piante, a
partire da una materia prima di qualita esemplare. Una piccola azienda malgascia esegue la
raccolta e l'essiccazione delle piante, che sono
poi inviate al laboratorio, dove si verifica la conformita ai criteri che riguardano la qualita della
materia prima, la produzione e la tutela della
pianta. L'Aphloia e un bell'esempio del circolo
virtuoso che si e innescato negli anni 1990 con
il Madagascar, un'autentica cassaforte vegetale sui cui Bris Rocher, Presidente e Direttore
Generale del gruppo, e tutti i suoi team hanno
sempre riposto grandi speranze.
Circoli virtuosi
Cosa significa lavorare mano nella mano? Christian Lubrano: Condividiamo le metodologie
di ricerca e i risultati delle analisi con gli esperti
locali. Il principio attivo e estratto in Francia,
ci piacerebbe produrlo sul posto ma il tessuto
industriale malgascio non lo permette ancora.
Celine Bastin: Vi e un vero e proprio scambio
di competenze, in particolare abbiamo messo
a punto una partnership con l'universita delle
72 - ACT BEAUTIFUL
scienze di Antananarivo. Su un piano piu personale, Christian e Celine lodano la gentilezza
del malgasci e l'esperienza appassionante vissuta sul campo: E un Paese straordinario e
incredibilmente ricco che vive grandi difficolta,
e questo ci motiva ad agire. Per illustrare la
situazione, Celine Bastin racconta il percorso
di un'altra "Very Important Plant" delle filiera
vegetale locale, la Centella asiatica, star dei
trattamenti rassodanti e snellenti: Abbiamo
un buon partner sul campo, un fornitore che
accompagniamo nel suo sviluppo, nel rispetto
del protocollo di Nagoya [in vigore dal 2004,
ma i team Yves Rocher lavoravano gia in questo
senso molto prima di quell'anno]. Questo protocollo serve a combattere la bio-pirateria dando
un diritto sovrano agli Stati sulle loro piante.
La terra del futuro
Un vincolo, si, ma anche maggiore trasparenza
alla fine, afferma il botanico, che prosegue:
Grazie a questo lavoro comune, la gestione
sostenibile e l'approvvigionamento responsabile sono in vigore dall'inizio degli anni 2000.
Acquistando le piante al giusto prezzo, si possono costruire scuole nella regione di estrazione
della Centella asiatica, tramite una ONG locale.
La collaborazione con i malgasci e in costante
evoluzione, afferma Christian Lubrano: La
nostra ricchezza e la nostra la forza risiedono
nella nostra sete di conoscere sempre meglio
questa filiera storica. L'evoluzione si traduce
anche con la ricerca delle piante native, un
valore aggiunto della Maison. Molte sono in
fase di studio. Future regine di bellezza? Silenzio, questo e il giardino segreto di Yves Rocher.Foto: Adobe Stock
IL BAOBAB PORTATORE DI SPERANZA
Dal 2007, la Fondazione Yves Rocher, presieduta da Jacques Rocher, ha gia piantato 75 milioni di alberi nelle zone
dove la deforestazione avanza, in oltre trentacinque Paesi, con l'obbiettivo di raggiungere quota 100 milioni entro il
2020. In Madagascar, oltre un milione di alberi puntano al cielo grazie a questo programma.
ACT BEAUTIFUL - 73SOUHAD AZENNOUD
MAROCCO / GRAND PRIX INTERNATIONAL 2017
LISA PAMBLANCO
SVIZZERA / 1 PREMIO 2017
74 - ACT BEAUTIFUL
LAURE BOTTINELLI
FRANCIA / GRAND PRIX INTERNATIONAL 2017
EVA GROSS
GERMANIA / 1 PREMIO 2015
OZGUL OZTURK AKSU
TURCHIA / GRAND PRIX INTERNATIONAL 2016
DANIELA DE DONNO
ITALIA / 1 PREMIO 2017
INES RODRIGUES
PORTOGALLO / 1 PREMIO 2016
EVGUENIYA ARATOVSKAYA
UCRAINA / 1 PREMIO 2016
Foto: Ufficio Stampa Yves Rocher
MARIA NIEVES TRUJILLO TAPIA
MESSICO / GRAND PRIX INTERNATIONAL 2016Impegnarsi
IL CUORE
DELLE
DONNE
Da diciassette anni, il premio Terre de Femmes attribuito
dalla Fondazione Yves Rocher - Institut de France valorizza i progetti impegnati, virtuosi, umani, che mirano
a proteggere l'ambiente. Queste iniziative sono portate
avanti da donne appassionate, che mettono la loro vita
al servizio di un mondo nuovo, dove la natura e protagonista. Il premio ricompensa strutture no profit con uno
scopo sociale e ambientale ed e aperto a tutti coloro che
s'impegnano a titolo privato in azioni concrete a favore
del pianeta. Ogni anno sono elargiti tre premi nazionali,
cui si aggiunge il premio supplementare nell'ambito del
Grand Prix International. Dalla nascita di Terre de Femmes, 375 vincitrici sono state premiate nel mondo intero
attraverso undici Paesi partecipanti: Francia, Germania,
Italia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Marocco, Turchia,
Russia, Ucraina e Messico. Il ventaglio dei progetti premiati dalla Giuria e molto ampio, dalla difesa delle grandi
scimmie in Gabon alla creazione di un marchio "asilo nido
ecologico" nel Sud della Francia o alla produzione di forni
solari in Madagascar. Puntualmente, queste pioniere di un
mondo migliore beneficiano di un aiuto degli internauti.
Una catena di solidarieta istintiva, evidente, che dimostra,
se ce ne fosse bisogno, che il futuro del pianeta e una questione che riguarda tutti.
yves-rocher-fondation.org/terre-de-femmes
Per capire meglio questo
programma Terre de Femmes che
da vita a progetti straordinari,
abbiamo chiesto a due vincitrici del
2017 di raccontarci il loro sogno e
l'impatto del premio sulla loro lotta
quotidiana.
ACT BEAUTIFUL - 75Impegnarsi
SULLA SCIA
DI COLINE BILLON
Decidendo di muoversi in bicicletta, la giovane
abitante di Nantes non immaginava certo che avrebbe
inventato un servizio inedito. Pedalare per recuperare
i rifiuti dei ristoranti e farne un compost utilizzato per
coltivare verdura. Un'idea straordinaria che ha un
nome: La Tryciclerie.
Sicuramente, la parte piu difficile e il primo giro di pedale.
Quando Coline Billon ha fondato la Tricyclerie, nel 2016,
ha faticato a convincere i primi ristoratori ad affidarle i loro
rifiuti umidi. Da poco rientrata dal Peru, dove ha studiato
il cambiamento climatico nel pieno della COP 20 a Lima,
la giovane ingegnere in gestione dell'ambiente si e messa
in testa di combattere lo spreco alimentare che aborrisce.
Nantes ha molte piste ciclabili e io usavo molto la bici; tutti
i fine settimana pedalavo per dieci km per portare il mio
compost ai miei genitori. L'idea si e fatta strada naturalmente: Coline immagina che in questa citta i rifiuti che sono
incinerati generando inquinamento potrebbero servire per
concimare il suolo. Perche non raccoglierli con un triciclo?
Coline va a trovare i ristoratori della zona, bussa di porta in
porta e finisce col convincerne otto a riempire la sua nuova
bici-rimorchio di bucce, fondi di caffe e gusci d'uovo, per
produrre il prezioso compost destinato ai giardini e agli
orticoltori locali. Dopo due anni di duro lavoro, fatto di
notti in bianco e di lunghe giornate trascorse a solcare in
lungo e in largo le strisce d'asfalto con il triciclo, venticinque ristoranti e una decina di aziende affidano due volte la
settimana piu della meta dei loro rifiuti a La Tricyclerie. In
cambio, ogni esercizio versa a Coline una somma pattuita
in base al volume degli scarti (da 40 a 100 euro al mese),
per far vivere e crescere la sua associazione. Nella sua missione ecologica che promuove da un lato lo "zero rifiuti" e
dall'altro la mobilita dolce, Coline e accompagnata da una
decina di persone, in maggioranza volontari. Tutti vorrebbero, come lei, vedere l'iniziativa conquistare l'intera citta
e spingersi oltre. Con il premio Terre de Femmes, questo
sogno e a portata di mano: La dotazione ci ha permesso di
acquistare il materiale, spiega Coline, ma anche di beneficiare di un bell'impatto mediatico e di aprire le prospettive.
Per Coline Billon, ormai, la ruota gira nel senso giusto.
latricyclerie.strikingly.com
IL PREMIO
TERRE DE
FEMMES
76 - ACT BEAUTIFULACT BEAUTIFUL - 77
Foto: Emmanuel Berthier78 - ACT BEAUTIFUL
Foto: Filip ClaessensImpegnarsi
IL BLU DEI SOGNI
DI JOELLE DE WEERDT
La biologa belga appena trentenne presiede una
giovane associazione scientifica che si mobilita per la
conservazione dei cetacei in Nicaragua, ELI-S.
Di seguito, ci racconta la lotta della sua vita.
Gia da piccola, ero appassionata di mammiferi marini e
volevo diventare veterinaria specializzata in cetacei. Da
quando ho sentito un compagno di classe presentare una
ricerca sulle orche alle elementari, credo. Alla fine, i casi
della vita e gli studi hanno portato Joelle a intraprendere
la carriera di biologa di questi mammiferi. Con la laurea
in tasca, parte come volontaria per scoprire le megattere
in Madagascar, per tre mesi. Una rivelazione! Negli anni
successivi, studia i grandi delfini in Gran Bretagna e in Slovenia, le piante invasive acquatiche ad Arcachon, e nuovamente le megattere in Messico, con la stessa passione. Nel
frattempo, nel 2013, il fratello Sylvain fonda l'associazione
ELI-S (dove S sta per Sport), che promuove l'educazione
ambientale attraverso il calcio, nel sud-ovest della Francia.
Gli stessi geni, la stessa passione! Gli ho proposto di inserire una sezione scientifica, racconta Joelle e da una battuta e nata un'iniziativa concreta, solida, attorno allo studio
dei cetacei ovviamente! In Nicaragua, non esistono strutture in questo settore, nonostante il progetto del canale e l'esplosione del turismo e dei circuiti organizzati per osservare
le megattere da vicino, un'attrazione locale che rappresenta
un pericolo per la specie. Nel 2015, Joelle, attraverso un'o-
perazione di crowdfunding, riesce a raccogliere una somma
sufficiente ad acquistare il materiale e affittare un'imbarcazione. L'anno successivo, inizia la prima missione sul
campo con sette volontari e un capitano, Eddy: Un uomo
fantastico, aggiunge Joelle, che ha fatto della sua sfida personale un'avventura umana appassionante. Oggi, ELI-S
interviene in due siti in Nicaragua (uno nella riserva naturale, l'altro molto piu turistico), dispensa sessioni d'informazione, laboratori educativi, corsi di scienze nelle scuole.
Joelle si rallegra di aver permesso alle comunita locali di
meglio conoscere i cetacei, una fase fondamentale per
organizzarne la protezione: Il lavoro di sensibilizzazione
procede benissimo, aggiunge. Oggi i bambini aspettano
il nostro arrivo con impazienza, e davvero emozionante.Se
da un lato considera questa esperienza come un arricchimento globale, Joelle, che s'impegna al 200%, ammette la
difficolta di trovare persone pronte a impegnarsi con lei. La
nota positiva: Mi sono resa conto di quanto il premio Terre
de Femmes della Fondazione Yves Rocher abbia dato maggiore visibilita a ELI-S. Un risultato fondamentale.
nicacetacea.org
COME CONTRIBUIRE?
Per aiutare Joelle nella sua azione, appuntamento su yves-rocher-fondation.org
IL PREMIO
TERRE DE
FEMMES
ACT BEAUTIFUL - 79Impegnarsi
I LVE
MY
PLANET
12 AZIONI PER UN MONDO MIGLIORE
-- 7.
-- 1.
Organizzare la
raccolta dei rifiuti.
Attorno a
casa propria,
in spiaggia, nei
boschi, in citta.
Si puo cominciare
impegnandosi a
raccogliere un
rifiuto al giorno
(ed educare i
bambini in questo
senso).
-- 2.
Scegliere di
acquistare
marche
impegnate.
Tracciabilita,
riciclaggio,
condizioni di
produzione.
Privilegiare i brand
della moda e
della bellezza che
puntano sull'etica.
Sono facili da
trovare grazie alla
comunicazione
che da voce
alle loro azioni
virtuose.
80 - ACT BEAUTIFUL
-- 5.
-- 3.
Scaricare le
applicazioni che
incoraggiano
la trasparenza.
Sono gratuite e
permettono di
capire meglio il
contenuto dei
nostri piatti con
una semplice
scansione, mentre
si fa la spesa.
-- 4.
Adottare una
pianta che
combatte
l'inquinamento.
Come la felce
di Boston, la
palma di bambu o
l'edera, note per
la loro capacita di
assorbire il fumo
di sigaretta, i
prodotti chimici
contenuti nei
detergenti, ecc.
Avere il riflesso
digitale.
Chiedere agli enti
pubblici e privati
di non inviare
corrispondenza
cartacea e
limitarsi alle
comunicazioni
elettroniche. E
copiare tutto su
un disco fisso
dedicato per
alleggerire la
casella di posta
elettronica.
-- 6.
Adottare il
vintage.
Ritrovare il
fascino e il buon
senso ecologico
degli oggetti della
nonna: il bollitore
che fischia, il
tritatutto, la
grattugia in
alluminio, lo
schiacciapatate, lo
spremiagrumi, la
frusta a mano.
La doccia
responsabile.
Soffione a
risparmio idrico,
shampoo e gel
doccia che si
risciacquano
facilmente e
il riflesso di
sciacquarsi con
acqua fredda.
-- 8.
Far circolare la
cultura.
Regalare i libri,
i CD e i DVD
che non si usano
piu o darli alle
strutture solidali.
E scoprire case
editrici ecologiche
che stampano
su carta riciclata
o certificata,
proveniente da
foreste gestite in
modo sostenibile.
-- 9.
Spazzolarsi i denti
con il bambu.
O piu
esattamente con
uno spazzolino
di bambu,
biodegradabile
e compostabile.
Rinunciando alle
versioni in plastica
che inquinano
il pianeta in
quantita.
-- 10.
Viaggiare in
modo ecologico
prediligendo il
treno.
In citta prendere
il tram e,
ovviamente,
pedalare e
camminare, per
non inquinare e
restare in forma.
-- 11.
Soggiornare
in strutture e
alberghi green.
Il loro progetto
ecologico adotta
soluzioni che
dovrebbero
diventare un
riflesso anche
a casa propria,
tutti i giorni, e
incoraggia la
clientela a imitarli.
Un ottimo
esempio: La Gree
des Landes, a La
Gacilly.
-- 12.
Coltivare un
orto. Con gli orti
urbani o i muri
commestibili,
un'innovazione
costituita da
germinatoi fatti
di contenitori di
plastica riciclata,
per piantare
la verdura in
verticale, a casa
propria.www.yvesrocher.it
Foto: Rindra Romanana
Foto: DRCertificato PEFC. Questo prodotto proviene da foreste gestite in maniera sostenibile, materiale riciclato e fonti controllate.
N2 - 2018
YVES-ROCHER.IT
On respire
INSPIRARE, ISPIRARSI, IMPEGNARSI